

ABBIAMO CURA DEL
NOSTRO PIANETA
In qualità di marchio lungimirante di alimenti per animali domestici, teniamo molto al nostro pianeta e prendiamo sul serio le nostre responsabilità. Crediamo che oltre ad aiutare i nostri clienti a prendersi cura dei loro animali domestici, dovremmo anche rendere più facile per loro, prendersi cura dell'ambiente.
ECO FRIENDLY

A FAVORE DEGLI ANIMALI
E DEL PIANETA
La maggior parte dei nostri imballaggi è riciclabile al 100% e siamo l'unico brand di alimenti dietetici per animali domestici che utilizza sacchetti per alimenti completamente riciclabili. Anche per la nostra gamma di cibo umido, usiamo i sacchetti invece delle lattine – questo evita l'uso di Bisfenolo A, una sostanza chimica che può danneggiare il nostro ambiente. Facendo scelte positive, tutti noi possiamo aiutare a mantenere il pianeta un posto bello e salutare per i nostri cani e gatti – e per tutti noi.

UNO SGUARDO AL FUTURO
Siamo entusiasti delle innovazioni di packaging eco-compatibili che sono attualmente in fase di sviluppo e siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per ridurre il nostro impatto. Facendo scelte positive, possiamo tutti aiutare a mantenere il pianeta un posto bello e sano per i nostri gatti e cani – e tutti noi.



IMBALLAGGIO INTELLIGENTE!
Per mantenere la freschezza delle nostre crocchette, le confezioniamo dentro sacchetti realizzati con una combinazione intelligente di carta certificata FSC e un materiale rinnovabile noto come PLA. La nostra carta arriva da foreste gestite in modo ambientale e il PLA è fatto di piante, quindi entrambi aiutano a migliorare il pianeta. Meglio ancora, le nostre confezioni sono biodegradabili, quindi puoi semplicemente metterli nei tuoi rifiuti generali, dove si biodegradano rapidamente senza sottoprodotti nocivi.

Siamo connessi con la natura in diversi modi

In Trovetplus prepariamo il nostro cibo naturale per animali domestici nella nostra cucina immersa nel verde.

Usiamo solo gli ingredienti naturali migliori.

E crediamo nell'operare con molta attenzione ai vostri animali domestici e a pianeta.

Ecco perchè minimizziamo il nostro impatto ambientale utilizzando packaging sostenibile.

Confezioniamo le nostre crocchette in sacchetti realizzati in carta certificata FSC e PLA.

La carta viene da foreste gestite in modo ecologico.

Il PLA è un materiale rinnovabile è fatto di... piante!

Quindi i nostri sacchi stanno davvero aiutando a migliorare il pianeta.

Inoltre puoi gettarli nei tuoi rifiuti organici o nella carta.

Dove si biodegradano rapidamente senza sottoprodotti nocivi.

In Trovetplus siamo positivi sul futuro.

Nuove innovazioni nei packaging ecologici sono in continuo sviluppo.

Guardiamo sempre al domani per sviluppare nuovi modi sostenibili di ridurre il nostro impatto ambientale.

Così possiamo mantenere il nostro pianeta bello per i nostri gatti, cani – e anche per tutti noi!
FONTI DI PROTEINE SOSTENIBILI
In trovetplus abbiamo formulato ricette plant-based dove sostituiamo la proteina animale con quella vegetale. La nostra ricetta ipoallergenica vegetariana è composta da riso integrale, piselli verdi interi, olio di girasole (protetto da tocoferoli naturali), patata dolce, semi di lino e alga kelp.


ABBIAMO IL V-LABEL
E' il simbolo riconosciuto internazionalmente per identificare i prodotti e servizi per vegani e vegetariani. I criteri di assegnazione standardizzati assicurano che il V-Label sia un riferimento di qualità per tutti i prodotti vegani e vegetariani in tutta Europa, fornendo un elemento di facile identificazione e affidabilità al consumatore finale. Le aziende aderenti si fanno promotrici di trasparenza e chiarezza sul mantenimento degli standard.
FONTI DI PROTEINE SOSTENIBILI
Le larve di mosca soldato si alimentano di materia vegetale in decomposizione, il che significa meno consumo di risorse ambientali rispetto agli animali di allevamento.
SI tratta di una proteina innovativa e di grande qualità. Contribuiscono alla protezione dell'ambiente e non contengono ingredienti dannosi o artificiali. Visto che gli insetti non contengono allergeni, li utilizziamo come materia prima per offrire un'alternativa ipoallergenica per tutti gli animali che soffrono di problemi allergici.
